Gira e rigira, dal 1997 portiamo la nostra musica a spasso per l’Italia.
2017
"Itinerari Solidali - Lontano dai luoghi comuni"Informazioni Evento
Itinerari Solidali - Lontano dai luoghi comuni
Due giorni di festa organizzata da Le Rondini e da Canoa Club Verona nel quartiere dei Filippini, il quartiere che ospita la storica bottega delle Rondini Altromercato con un ricco programma che partirà da sabato pomeriggio fino a domenica sera.
- laboratori
- reading
- presentazione di libri
- concerto dell'orchestra Mosaika e del Clan Mamacè
- visite guidate
- stand espositivi
- vendita prodotti del commercio equo e solidale
- degustazioni
- discesa con i gommoni
- Food Truck e servizio bar
- spettacolo di burattini di Favolavà
- proiezione film/documentari
- allestimento mostre
Il programma completo su www.rondini.org
2016
P Sai ben che siamo donne. Storie di passioni al femminile è uno spettacolo corale. Al centro della scena ci sono le donne: con le loro storie, i loro sogni e le loro battaglie. A volte sono donne dei giorni nostri, altre del secolo scorso. A volte sono nel mezzo di una guerra, altre in un supermercato, altre ancora su un'altalena o davanti a una stazione a preparare pacchi da mandare nella propria terra. Raccontare queste storie è un atto d'amore verso il loro mondo, un atto d'amore che significa desiderio di comprensione e di sensibilizzazione, in un momento in cui la violenza e i soprusi sulle donne sono ancora un problema aperto. Dopo il lungo inverno, ritorno al live.... A presto info maggiori. https://www.facebook.com/oldtowerpub/?fref=ts Una nuova replica... assieme a Elia Rossi, Paola Borriello, Fiorella Lazzarini e Stella Zaltieri Pirola. Sai ben che siamo donne. Storie di passioni al femminile è uno spettacolo corale. Al centro della scena ci sono le donne: con le loro storie, i loro sogni e le loro battaglie. A volte sono donne dei giorni nostri, altre del secolo scorso. A volte sono nel mezzo di una guerra, altre in un supermercato, altre ancora su un'altalena o davanti a una stazione a preparare pacchi da mandare nella propria terra. Raccontare queste storie è un atto d'amore verso il loro mondo, un atto d'amore che significa desiderio di comprensione e di sensibilizzazione, in un momento in cui la violenza e i soprusi sulle donne sono ancora un problema aperto. INGRESSO GRATUITO Una nuova replica... assieme a Elia Rossi, Paola Borriello, Fiorella Lazzarini e Stella Zaltieri Pirola. Sai ben che siamo donne. Storie di passioni al femminile è uno spettacolo corale. Al centro della scena ci sono le donne: con le loro storie, i loro sogni e le loro battaglie. A volte sono donne dei giorni nostri, altre del secolo scorso. A volte sono nel mezzo di una guerra, altre in un supermercato, altre ancora su un'altalena o davanti a una stazione a preparare pacchi da mandare nella propria terra. Raccontare queste storie è un atto d'amore verso il loro mondo, un atto d'amore che significa desiderio di comprensione e di sensibilizzazione, in un momento in cui la violenza e i soprusi sulle donne sono ancora un problema aperto. Il Clan Mamacè ritorna al Bascherdeis. Per informazioni www.bascherdeis.it Su Facebook qui Alle 12.30: Dalle 14.00 saranno sul palco: - COMPAGNIA TEATRALE C'ERA L'ACCA Mostra fotografica "Ritratto d'artista - Sarah Leo", di Fabio Formigoni. Per info: Alitaptap 347 7377148 (Elia) ; 349 8445058 (Cinzia) Con il Patrocinio del Comune di Casalino (NO)
rima assoluta di questa nostra nuova avventura. Assieme a Elia Rossi, Paola Borriello, Fiorella Lazzarini e Stella Zaltieri Pirola
SAI BEN CHE SIAMO DONNE
Storie di passioni al femminile
Le storie di Sai ben che siamo donne vengono raccontate in uno spettacolo che gioca su più livelli, dall'ironia alla drammaticità. Ma, soprattutto, combinando narrazioni teatrali e canzoni. Sul palco, accanto al gruppo musicale Clan Mamacé e ai loro pezzi, si muovono tre attrici, che spaziano dal reading, al racconto, passando dallo sketch. Uno spettacolo che, pur ponendosi il principale obiettivo di divertire, non dimentica quello dell'impegno e della sensibilizzazione.SAI BEN CHE SIAMO DONNE
Storie di passioni al femminile
Le storie di Sai ben che siamo donne vengono raccontate in uno spettacolo che gioca su più livelli, dall'ironia alla drammaticità. Ma, soprattutto, combinando narrazioni teatrali e canzoni. Sul palco, accanto al gruppo musicale Clan Mamacé e ai loro pezzi, si muovono tre attrici, che spaziano dal reading, al racconto, passando dallo sketch. Uno spettacolo che, pur ponendosi il principale obiettivo di divertire, non dimentica quello dell'impegno e della sensibilizzazione.SAI BEN CHE SIAMO DONNE
Storie di passioni al femminile
Le storie di Sai ben che siamo donne vengono raccontate in uno spettacolo che gioca su più livelli, dall'ironia alla drammaticità. Ma, soprattutto, combinando narrazioni teatrali e canzoni. Sul palco, accanto al gruppo musicale Clan Mamacé e ai loro pezzi, si muovono tre attrici, che spaziano dal reading, al racconto, passando dallo sketch. Uno spettacolo che, pur ponendosi il principale obiettivo di divertire, non dimentica quello dell'impegno e della sensibilizzazione.
Due fantastici giorni di festa imperdibili sulle colline del piacentino.Un festival di musicisti e teatranti, con l'obiettivo di raccogliere offerte che saranno destinate (Siae a parte, interamente) alla scuola di Arquata del Tronto (AP), colpita dal recente sisma.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
AMATRICIANA offerta da Agriturismo Cascina Graziosa.
Finché ce n'è, viva il re! Quando non ce n'è più, pranzo in condivisione: ognuno porta qualcosa (non da bere).
- SILLY FARM
- CLAN MAMACE'
- PAOLA BORRIELLO
- LE FISARMONICHE DI TUTTALTRAMUSICA
- GIUSEPPE CIRIGLIANO
- MATAJ DAL TZICH
- ALTER EGO
- KU.DA
2015
Imperdibile concerto acustico al chiaro di luna. Istruzioni per il corretto godimento dello spettacolo: NON CI SARA' IL MAXI-SCHERMO 🙂 IMPORTANTE. Il concerto si terrà anche in caso di pioggia. Ti aspettiamo.Informazioni Evento
Come cambiano le cose con la Luna. Concerto al chiar di Luna.
2014
-
Lun02Giu2014
-
Dom22Giu2014Dalle 19:00Cascina Calzavacca, Terdobbiate (NO)
-
Sab26Lug2014Dom27Lug2014Pomeriggio e SeraVernasca (PC)
Il Clan Mamacè ritorna al Bascherdeis.
Due fantastici giorni di festa imperdibili sulle colline del piacentino.Per informazioni www.bascherdeis.it
-
Ven01Ago201422:00Circolo "Big Lebowski" Novara, Corso Trieste, 15 (all'interno del parco)
Un piccolo gesto per un grosso problema.
Vi aspettiamo.
Circolo "Big Lebowski" Novara, Corso Trieste, 15 (all'interno del parco) dalle ore 22.00
Info su Facebook Qui.
-
Gio25Set201421:00Trecate (NO) Teatro Silvio Pellico
Concerto in occasione della festa patronale di Trecate
-
Dom19Ott201415:00Via alle scuole 16, Olengo (NO)
L'associazione L'Ontano Onlus e La Ca di Asu organizzano
Festa d’autunno in fattoria
Domenica 19 ottobre dalle ore 10,30 alle ore 17,00
Olengo – Parco Villa Segù
Via alle scuole 16 Novara Fraz. Olengo
Una festa con attività e laboratori per tutti, per conoscerci e per incontrare i nostri asinelli:
- Dalle 10,30 alle 12,30 – conoscenza e coccole degli asinelli
- Dalle 12,30 alle 14,00 – spazio disponibile per pranzo al sacco
- Dalle 14,00 alle 15,00 – laboratorio di clownerie
- Alle 15,00 – concerto del gruppo musicale Clan Mamacè
- Dalle 16,00 alle 17,00 – merenda offerta dall’Associazione e saluti
In caso di pioggia la festa verrà rinviata alla domenica successiva.
-
Sab20Dic201410:30Opedale Maggiore della Carità di Novara
Tra i tanti concerti particolari che ci capita di fare, ce n'è uno veramente speciale che è oramai diventato consuetudine.
E' il concerto di Natale presso il reparto di Oncologia dell'Ospedale Maggiore della Carità di Novara.
E' un concerto a cui teniamo molto, che ci consente di fare qualcosa di buono con la musica.
Non l'abbiamo cercato noi, ma ci è capitato per caso e abbiamo accettato volentieri, oramai da 4 anni, la proposta.
E' il nostro modo di augurare a tutti voi Buone Feste.
Naturalmente vi auguriamo di non essere presenti, ma se capitate da quelle parti per qualsiasi motivo, fermatevi a festeggiare con noi.
Auguri a tutti.
Il Clan Mamacè.
Gennaio
Trecate (NO). Presentazione ufficiale del nuovo cd “Come cambiano le cose con la neve”.
2013
Dicembre
Galliate (NO). Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Giugno
Modena. Modena Buskers Festival 2013
Novara. S.Antonio. Festa patronale
Novara. Evento privato
Novara. Dipingi la costituzione
2012
Ottobre
Tornaco (NO). Cantieri d’arte
Settembre
Novara. Festa dei popoli 2012
Luglio
Vernasca (PC). Baskerdeis 2012
Giugno
Modena. Modena Busker Festival 2012
Novara. Festival delle nuove resistenze
2010
Ottobre
Roma. NO B DAY 2. “Libera musica in libero stato”
Settembre
Cerano (NO). Cè. Street Festival 2010
Novara. Festa Patronale
Luglio
Vernasca (PC). Bascherdeis 2010
Vigenavo (PV). Festa Cgil Vigevano
Arona (NO). Eclissi Sonora
Maggio
Novara. Festa del Consumo Consapevole
Faenza (RA). La musica nelle aie 2010
Novara. Festival delle nuove R-esistenze
Novara. Beppe Grillo a Novara
Marzo
Punto radio. Siamo in onda
2009
Agosto.
Stresa (NO). Stresa on Street
Luglio.
Varallo Sesia (VC). Concerto all’Alpàa
Giugno.
Novara (NO). Festa Patronale S. Antonio
Genova (GE). Zena Zuena 2009
Maggio.
Arona (NO). Parole in Bottiglia
Novara (NO). Festa Novaresi Attivi
Aprile.
Concerto live in diretta radiofonica dagli studi di Punto Radio. Siamo in Onda
2008
Novembre.
Milano (MI). Turnè Night Bar
Luglio.
Vernasca (PC). Bascherdeis
Giugno.
Bogogno (NO). Festa della birra
Novara (NO), quartiere S. Antonio. Festa Patronale
Novara (NO). Novara Street Festival
Novara (NO). Festa dell’Intercultura
2007
Dicembre.
Cerano (NO). Sala Polivalente Crespi. 10 Dieci – Festa per i primi dieci anni di attività del Clan Mamacè
Settembre.
Romentino (NO).Notte in Piazza
Agosto.
Monasterolo del Castello (BG). Mercatino di Via Loj – XIX Edizione
Luglio.
Monterotondo Marittimo (GR). Concerto in piazza
Giugno.
Monasterolo del Castello (BG). Mercatino di Via Loj – XIX Edizione
Arcore (MI). Arcore Street Festival
Ponte dell’Olio (PC). Festa della Pancetta
Novara. Novara Street Festival
Imola. Imola in Musica
Galliate. Novara Street Festival
Maggio.
Novara. Festa patronale S.Rita
2006
Dicembre.
Milano. Premiazione premi Bielle come imperdibili 2006
Novara. Cento anni di Cgil. Concerto per i 100 anni della Cgil
Settembre.
Brà (CN). Da cortile a cortile 2006. Notte bianca
San Giovanni Lupatoto (VR). Nord e Sud sotto lo stesso cielo. (Festa del commercio Equo e solidale)
Castellaro Lagusello (MN). Arte in strada 2006. (Festival Buskers)
Luglio.
Cornaredo (MI). Comunistinfesta 2006. (festa di rifondazione comunista)
Giugno.
Novara. Novara Street Festival
Novara. Novara Rock Festival
Oleggio (NO). Novara Street Festival
Maggio.
Oleggio (NO). Teatro civico. Presentazione ufficiale nuovo CD “Senza ricompensa alcuna”
Febbraio.
Circolo MumbleRumble, Salerno (SA). D’altroinverno Festival (verso il primo maggio)
2005
Novembre.
Circolo Arci Matatu, Milano (MI). Acrobatici Anfibi
Settembre.
Brà (CN). Da Cortile a Cortile 10a edizione
Bellinzago (NO). Oratorio Vandoni
Agosto.
Suno (NO). Festa della Quercia
Luglio.
Oleggio (NO). La Maschera e le Stelle
Roma. Premio DeAndrè (finale)
Giugno.
Radio Popolare Milano, Auditorium Demetrio Stratos. Premio DeAndrè (seconda selezione)
Novara (NO). Novara Street Festival
Mantova (MN). Mantova Musica Festival
Maggio.
Novara (NO), quartiere S. Rita. Festa Patronale
Conservatorio Guido Cantelli, Novara (NO). Musica di Speranza per Note di Solidarietà
Marzo.
Suno (NO). Circolo Arci
2004
Aprile.
Verona (VR). Camminiamo sull’Acqua
Cerano (NO). Note di Pace
Radio Popolare Milano. Live dall’Auditorium Demetrio Stratos in “Liberi Gruppi”
Maggio.
Bellinzago (NO). Festa di Primavera
Novara (NO), quartiere S. Rita. Festa Patronale
Giugno.
Novara (NO). Novara Street Festival
San Giuliano Milanese (MI) – Rocca Brivio. IV Grande Raduno del Bandabardò Fan Club
Luglio.
Arezzo (AR). Arezzo Wave Love Festival 2004
Settembre.
Vignale (NO). Festa Patronale
Novembre.
Babylonia – Ponderano (BI). Apertura concerto Bandabardò
2003
Gennaio.
Arona (NO). ConTesto
Maggio.
Varzo (VB). Musica e Cultura
Giugno.
Novara (NO). Novara Street Festival
Pernate (NO). Teatro. Presentazione Ufficiale “Accordi e Disaccordi (il Mamaciddì)”
Oleggio (NO). Rassegna “La Maschera e le Stelle”
Romentino (NO). Festa patronale.
Luglio.
Chieri (TO). Festival Internazionale Teatro di Strada
Settembre.
Torino (TO). Cresco con Torino
Novembre.
Sizzano (NO). Pub Verlaine
2002
Marzo.
S. Ambrogio di Valpolicella (VR). Festa alla Ca’ verde
Novara. Un Naso Rosso contro l’indifferenza (con Milou e i ragazzi di Bucarest)
Maggio.
Castelletto Ticino. Volontariato in Piazza
Giugno.
Arona. Fiera (anteprima Novara Street Festival)
Bellinzago (NO). Rassegna “La Maschera e le Stelle” V edizione
Novara (NO). Novara Street Festival
Luglio.
Chieri (TO). Festival Internazionale Teatro di Strada
Agosto.
Rovereto (TN). Castel Folk
Fino del Monte (BG). Festa in Piazza
Ottobre.
Biella (BI). Giù le Barriere
2001
Marzo.
Novara. Un Naso Rosso contro l’indifferenza (con Milou e i ragazzi di Bucarest)
Giugno.
Rimini. Festa per il 20° Anniversario della Cooperativa Sociale Centofiori
Novara. Festa per i bambini di Chernobyl con Legambiente
Viadana (MN). Fiera di Viadana
Luglio.
Riccione. Giornata Internazionale della Cooperazione
Malegno (BG). Festival Buskers
Quarna Sopra. Festa al Belvedere
Settembre.
Novara. S. Agabio
Bellinzago (NO). Rassegna “La Maschera e le Stelle”
2000
Maggio.
Novara.Legambiente
Lucca.Festa d’Equinozio
Giugno.
Novara.Legambiente
S. Ambrogio di Valpolicella (VR). Arte di strada
Luglio.
Perugia. Umbria Jazz(on the road)
Monterotondo (GR). Festa
Agosto.
Vigevano – Piccolini. Festa dell’Unità
Settembre.
Castellaro Lagusello (MN). Rassegna Internazionale degli artisti di strada
Novembre.
S.Ambrogio di Valpolicella (VR). Festa del Vino
Dicembre.
Novara. Artisti di strada
1999
Giugno.
Novara. Festa europea della musica 99
Luglio.
Monterotondo (GR). Festa internazionalista
Perugia. Umbria Jazz(on the road)
Agosto.
Ferrara. Ferrara Buskers Festival
Trecate (NO). Festa patronale
Settembre.
Galliate (NO). Shopping e follie
Imperia. Festa del commercio Equo-solidale
1998
Luglio.
Perugia. Umbria Jazz (on the road)
Agosto.
Amsterdam. (on the road)
Norimberga. (on the road)
Heidelberg. (on the road)
Ferrara. Ferrara Buskers Festival
Settembre.
Galliate. Shopping e follie
Novara. Concerto per la TV Svizzera Italiana
1997
Luglio.
Perugia. Umbria Jazz (on the road)